Effetto Ulrich: piante
Benessere con le piante: effetto Ulrich
L'uomo, per gran parte della sua storia, ha vissuto in stretto
contatto con la natura, ma il progresso ci ha portato lontani da tale
simbiosi.
Noi, però, continuiamo ad essere attratti da essa, forse per uno spirito
innato ed istintivo che ci anima. In Occidente sembra che ci sia un
ritorno al passato, soprattutto in relazione alla cura delle piante
d’appartamento, alla micro coltivazione in orti, terrazzi e balconi
.
Questa rinascita delle piante all’interno degli
appartamenti, è dovuta certamente alla riscoperta che le piante sono la
forma più armoniosa per avere un distinto ed equilibrato aspetto della propria
abitazione. Ma le nostre amiche piante svolgono anche un’azione
antinquinante negli ambienti chiusi. A tale importante aspetto, si deve
aggiungere un valore terapeutico psicofisico, che prende il nome di
effetto Ulrich.
L'effetto Ulrich è un'influenza che porta ad una diminuzione dello
stress, inducendo l'individuo verso uno stato di rilassamento cosciente,
e tutto ciò con la sola contemplazione della vegetazione. In parte è
dovuto al colore verde ed alle forme delle
piante (rispettando precisi canoni), oltre che all’eleganza innata delle
piante, che ci portano ad
un senso di serenità, pacatezza ed equilibrio, ma in parte non è ancora spiegabile.
In fondo la natura ci offre cose meravigliose, basta saperle “vedere” ed
avere gli occhi disposti ad aprirsi.
Giacomo Gallo